Quest’anno l’Emporio Sociale può contare sull’aiuto che arriva dalla Chiesa Valdese grazie al progetto “È DI TUTTI – Emporio Diffuso, Tutoraggio territoriale e Inclusione”. Il progetto, finanziato anche grazie ai fondi dell’8xMille Valdese, ci permette di sostenere alcune spese relative alle attività dell’Emporio.
un supermercato speciale
L’Emporio Sociale è prima di tutto un progetto di comunità che coinvolge cittadini, istituzioni, imprese e associazioni.
È un supermercato “speciale” nato nel 2017 e attrezzato come un mini-market, con i prodotti differenziati sugli scaffali e nei banchi frigo, con i cestelli ed i carrelli, con la cassa. L’unica differenza è che non si paga in euro, ma in punti.
Per fare la spesa bisogna fare richiesta ai Servizi Sociali del Comune di Quarrata. Una volta fatta la domanda si verifica la presenza dei requisiti di accesso, che sono:
1) residenza anagrafica nel comune di Quarrata;
2) ISEE inferiore ad € 13.000,00.
Fare la domanda non significa che si riceverà l’aiuto: le domande verranno valutate da una commissione che redigerà una graduatoria. Gli aiuti verranno attivati per quelle famiglie che presentano problematiche più gravi.
I principali destinatari sono:
• Iscritti al CPI per disoccupazione o mobilità;
• Lavoratori e lavoratrici in cassa integrazione o con contratto di solidarietà;
• Persone che hanno perso il lavoro;
• Nuclei familiari con solo redditi da pensione sociale;
• Famiglie in cui vivono persone con handicap certificati;
• Famiglie mono genitoriali.
PER LE FAMIGLIE E PERSONE ISCRITTE
Se hai ricevuto l’aiuto dell’Emporio Sociale e la tua utenza è attiva, da qui puoi accedere alla tua scheda.
Basta cliccare sul pulsante qui sotto ed inserire il tuo codice di accesso, che ti è stato fornito al momento dell’iscrizione.
Dalla pagina che si apre puoi controllare in tempo reale i punti spesa che hai a disposizione, i prossimi rinnovi, le scadenze, le spese fatte.
Per qualsiasi necessità non esitare a contattarci (nei giorni di apertura) al numero dell’Emporio:
L'Emporio Sociale può contare anche quest'anno sul sostegno della Diocesi di Pistoia che ha rinnovato il suo impegno nel progetto con una nuova donazione...
Una spesa donata e un biglietto che esprime vicinanza, le donazioni in denaro e le raccolte di generi alimentari, le scatole con i disegni dei bambini...
La scelta etica di alcuni panifici e bar di Quarrata che donano pane e dolci all'Emporio Sociale arginando lo spreco alimentare e aiutando chi fa più fatica...
Nel mese di luglio con i ragazzi dell'Orto Giardino del progetto COLORI ci siamo dedicati alle piante aromatiche...e alle merende biologiche fatte in casa!
I nostri ragazzi in visita ai bellissimi Giardini Terapeutici dell'azienda Mati 1909 di Pistoia, i giardini che generano benessere e aiutano a stare bene!
Questo pomeriggio inizia un esperimento di partecipazione giovanile interessante e innovativo, che lega insieme la scuola, il nostro Emporio Sociale e un supermercato...
Orto sociale, bigiotteria, musica e teatro: questi i laboratori rivolti ai ragazzi speciali che si svolgono tra Quarrata e Pistoia grazie ai fondi della Società della Salute Pistoiese.
La cooperativa Integra sta realizzando alcuni ausili tra cui shopper, grembiuli e pettorine per l’Emporio Sociale di Quarrata con materiale di recupero
In tutti i casi in cui è possibile, chiediamo che chi beneficia del nostro aiuto dedichi un po’ del proprio tempo ad attività di pubblica utilità e di volontariato.
Fare volontariato serve a te e a tutta la città. Chi riceve l’aiuto dell‘Emporio potrà restituire qualcosa alla comunità prestando un po’ del proprio tempo libero a servizi di pubblica utilità, presso enti del terzo settore della città. Questo permette di avere 20 punti in più da spendere ogni mese oltre a quelli assegnati. Si potrà scegliere tra molte associazioni e varie tipologie di attività. Le organizzazioni che già aderiscono sono:
Per maggiori informazioni scrivi a info@pozzodigiacobbe.com, oppure chiama il numero 0573/739626.
L’aiuto dell’Emporio non è un aiuto fine a se stesso. Prima di tutto, cerca di superare pratiche assistenziali perché non rispecchiano il nostro modo di intendere la valorizzazione della persona: chi riceve aiuto deve impegnarsi a trovare le soluzioni ai problemi che sta attraversando. È per questo che per ogni famiglia inserita viene concordato un progetto di riattivazione. Inoltre, in ogni caso in cui è possibile, viene chiesto almeno ad un componente del nucleo familiare di attivarsi in esperienze di volontariato e di pubblica utilità.
LUNEDI | 9:00-12:00 per Sportello Famiglie / 16:00-19:00
MERCOLEDI | 9:00-12:00
VENERDI | 15:00-18:00
L’Emporio Sociale è a Quarrata (PT), angolo tra Via S. Allende e Via O. Romero
Comune di Quarrata – Ufficio Servizi Sociali
Piazza Risorgimento, 30 | Ex Cinema Moderno (piano 1) – Quarrata (PT)
0573 771 440 servizi.sociali@comune.quarrata.pt.it
– lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9.30 alle 12.30
– martedì e giovedì dalle 15.00 alle 18.00
Associazione di Volontariato Pozzo di Giacobbe
Via Fiume, 53 – Quarrata (PT)
0573 739 626 (al mattino) info@pozzodigiacobbe.com
Sostieni le nostre attività donando generi alimentari, oppure con un contributo tramite l’iban: IT 66 Y 08922 70502 000000004900 indicando come causale: Liberalità per Emporio Sociale