Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Arboreo premiato a Roma per il concorso nazionale di Confcooperative » Pozzo di Giacobbe Onlus

Arboreo premiato a Roma per il concorso nazionale di Confcooperative

Ieri mattina siamo stati a Roma al Palazzo della Cooperazione per partecipare alla Giornata della Sostenibilità Cooperativa dal titolo “Energie per Cooperare” organizzata da Confcooperative Nazionale. (Qui il programma della giornata e gli ospiti).

All’evento si è discusso di come cooperare al meglio per la sostenibilità, sviluppando sinergie tra economia, scienza e politica al fine di raggiungere un impegno efficace in questo senso, sottolineando che il concetto di sostenibilità oggi riguarda tutti, nessuno escluso, e per questo richiede l’ingaggio e l’impegno di tutti, ad ogni livello in cui si opera.

Oltre all’intervento di Flavio Insinna, ai talk di discussione e alla presentazione del Bilancio di Sostenibilità di Confcooperative, durante la mattinata si è svolta la premiazione del concorso “Sostenibilità in cooperativa” al quale hanno partecipato oltre 140 realtà da tutta Italia presentando un elaborato in forma di racconto, foto o video, che raccontasse l’impegno delle cooperative per raggiungere uno degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. La cooperativa Gemma ha partecipato al concorso ed è stata selezionata tra le 17 vincitrici (una per ogni SDGs) per la categoria legata all’obiettivo numero 11: “Città e comunità sostenibili”. Il video che abbiamo presentato racconta quello che sta succedendo nel territorio della provincia di Pistoia con il progetto Arboreo, che ha proprio l’obiettivo di coinvolgere la comunità in un processo di rigenerazione urbana e sociale attraverso il verde, recuperando le relazioni umane sia con i ragazzi che con gli adulti, creando occasioni di cura, di approfondimento culturale, di educazione al rispetto dell’altro e dell’ambiente, intorno alla città.

Il video premiato

“Sono felice che una cooperativa sociale del territorio come Gemma abbia valorizzato un progetto così interessante e innovativo – ha commentato Fabrizia Fagnoni, vice presidente di Confcooperative Toscana Nord .- Questa è proprio la spinta all’innovazione che mi aspetto dalle cooperative sociali perché ritengo che non si debba soltanto operare in campo sociale, inteso in senso stretto, ma impegnarci anche a creare comunità e valore aggiunto sul territorio”.  Arboreo è un progetto promosso da Pozzo di Giacobbe, Cooperativa Gemma e ICS Bonaccorso da Montemagno ed è realizzato con il contributo del Dipartimento per le politiche della famiglia – Presidenza del Consiglio dei ministri.

Siamo davvero felici di aver partecipato al concorso e vogliamo ringraziare Confcooperative Toscana Nord per l’attenzione che rivolge sempre alle attività sui territori; un ringraziamento anche a Confcooperative Nazionale per questo riconoscimento e per averci dato la possibilità di partecipare ad una bellissima giornata di approfondimento e scambio sul tema della sostenibilità.

Rispondi

La tua mail non sarà resa pubblica

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.