I.U.TU.SPA.C.E. - In Un Tutto: Spazi di Comunità Educante » Pozzo di Giacobbe Onlus
in untutto
In ogni minore c’è un “tutto”che dobbiamo esser capaci di far esprimere. In ogni spazio dedicato ai ragazzi e alle ragazze deve esserci “un tutto” di opportunità da esplorare, di incontro da favorire, di protagonismo giovanile da esaltare.
Il progetto IUTUSPACE è pensato per tenere insieme, ricomprendere in un tutto; esprimere e ricomporre molteplici dimensioni e metodologie educative in un luogo che è spazio dell’anima e spazio sociale. È questa la visione che ci spinge a potenziare i nostri spazi aggregativi di prossimità.
L’obiettivo specifico
IUTUSPACE si propone di contrastare i fattori di povertà educativa attraverso un’ampia gamma di opportunità formative e socializzanti da offrire ai minori tra 10 e 17 anni del territorio della provincia di Pistoia, anche in un’ottica di prevenzione del disagio giovanile e di superamento degli effetti subiti durante la pandemia.
Il progetto è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il Fondo nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l’impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD.
IUTUSPACEin numeri
Qualche numero sul progetto
0Anni di attività
0€L’investimento sul territorio
0Minori coinvolti
0Laboratori creativi o formativi
0Realtà coinvolte nel progetto
0Comuni del territorio in cui si svolgono le attività
I finanziatori
IUTUSPACE è un progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
Il progetto mette in campo risorse economiche pari a 675.000,00 euroin 4 anni, di cui 450.000,00 garantiti dall’impresa sociale Con i Bambini e 225.000,00 in cofinanziamento tra Fondazione Caript(125.000,00) e Comune di Quarrata(100.000,00).
IUTUSPACE è stato selezionato nell’avviso “Spazi Aggregativi di Prossimità” promosso dall’impresa sociale Con i Bambini.
IUTUSPACEsi rivolge ai ragazzi e alle ragazze che hanno dai10 ai 17 anni, offrendo loro un ventaglio diattività pomeridiane extrascolastichevolte ad arricchire il bagaglio culturale e relazionale di ciascuno. Nuove esperienze, nuove amicizie, e tanti lati di sé da scoprire e far emergere!
Le attività sono organizzate in diversi spazi aggregativi in giro tra i comuni diQuarrata, Pistoia, Lamporecchio e San Marcello-Piteglio.
Spazio Help
Sostegno allo studio, ascolto e mentoring rivolti a minori con fragilità.
Presso loSpazio Giovanidel Pozzo di Giacobbe vengono organizzati cinque diversi laboratori con cui i ragazzi e le ragazze posssono ricevere aiuto individuale e in piccolo gruppo.
Spazio Studio– laboratorio di promozione del successo formativo per minori del biennio delle superiori con BES e DSAp
Spazio Studio Junior– come sopra ma rivolto a studenti in fascia 10-13
Spazio Biblioteca– laboratorio di supporto scolastico con affiancamento degli educatori per studenti del triennio delle superiori
Le orecchie con le ruote– il punto di ascolto “mobile” dello Spazio Giovani dotato di una figura professionale specifica (psicopedagogista) in grado di intervenire preventivamente laddove di manifestino segnali di disagio da parte dei minori
Mentoring– Percorsi di affiancamento individualizzato per i ragazzi più ai margini, che hanno abbandonato la scuola o che hanno rotto il patto sociale
Ateliers
Attività per i Talenti E Laboratori per l’Inclusione E le Relazioni Significative
Questa attività ha lo scopo di stimolare i minori ad aggregarsi attorno ad un “fare” vivace, piacevole e motivante.
Dai tessuti acrobatici al teatro, dalla musica alla pittura, dall’agricoltura sociale allo sport, dalle nuove tecnologie (thinkering, robotica, stampa 3D, fablab) alla tornitura del legno; l’idea è di strutturare una programmazione giornaliera permanente di opportunità laboratoriali che favoriscano il protagonismo giovanile, la scoperta e promozione dei talenti, l’inclusione e la creazione di relazioni significative anche per minori con disabilità o bisogni educativi speciali.
Oltre i confini
Network tra spazi aggregativi
Potenziare un luogo che si basa sulle relazioni educative e di comunità significa avere anche la capacità di proiettarlo oltre i propri confini.
Questa azione intende strutturare sinergie e scambi con altre due esperienze di spazi aggregativi che stanno muovendo i loro primi passi nelle aree interne del territorio (nel Comune di Lamporecchio, che insiste sull’area collinare della Valdinievole; nel Comune di San Marcello-Piteglio, che insiste sulla montagna pistoiese).
Realizzeremo eventi, concerti, feste, uscite di gruppo e manifestazioniche diano la possibilità di vivacizzare le zone interne e coinvolgere direttamente i minori in attività progettuali, relazionali e di gestione degli eventi stessi.
Ide@zioni
Spazi di progettazione partecipata e protagonismo dei minori
“Call for ideas” annuali rivolte a gruppi di minori che vogliano impegnarsi nella realizzazione di idee progettuali di vario ambito (culturale, sportivo, ambientale, di valorizzazione dei beni comuni ecc). Ogni progetto proposto dai gruppi di ragazzi che parteciperanno a questa attività potrà contare su un sostegno sia organizzativo che economico, ma saranno i ragazzi stessi a dare forma e gambe alle loro idee, in un’ottica di crescita sociale e comunitaria.
Dallo scambio intergenerazionale alla cura dei beni comuni
Questa attività prevede interventi di educativa di strada e di animazione territoriale finalizzati alla riappropriazione di spazi urbani in stato di abbandono o degrado. Vogliamo recuperare luoghi in cui si possano svolgere attività all’aperto, laboratori e manifestazioni, luoghi da vivere e condividere non solo tra i ragazzi ma con l’intera comunità.
NEWS DALLO SPAZIO
Per seguire passo passo le attività messe in campo da IUTUSPACE
visita il blog dedicato al progetto sul portale Percorsi Con i Bambini
IUTUSPACE è un progetto corale che coinvolge 20 realtà diverse tra loro. Comuni, scuole, imprese private, enti del Terzo Settore lavorano insieme per promuovere nuova vivacità negli spazi aggregativi di comunità dei territori coinvolti. Capofila del progetto è l’associazione di volontariato Pozzo di Giacobbe ODV.