Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Play OFF in TV - Intervista alla psicologa Carpenzano sulle attività di HERO » Pozzo di Giacobbe Onlus

Play OFF in TV – Intervista alla psicologa Carpenzano sulle attività di HERO

Nel mese di marzo una delle attività del progetto HERO ha avuto spazio sui teleschermi di TV Prato! Ospite della trasmissione “In Salute”, la psicologa Daniela Carpenzano ha parlato dell’esperienza che coinvolge la società sportiva ASD Olmi di Quarrata sui temi del contrasto alla violenza nello sport giovanile e dell’educazione degli adulti rispetto ai contesti sportivi dei ragazzi.

Si tratta di Play O.F.F. – in cui OFF è acronimo di Osservare, Formare, Formarsi – un’attività che riguarda soprattutto gli adulti coinvolti a vario titolo nelle attività sportive dei più piccoli. Le psicologhe Daniela Carpenzano e Carolina Facci lavorano riflettendo con istruttori e famiglie per capire quali sono gli obiettivi che gli adulti si pongono, le aspettative nei confronti dei ragazzi, le difficoltà che si possono incontrare nel percorso sportivo, e approfondendo il tema del rispetto dei ruoli di ciascunocon lo scopo ultimo di favorire il benessere dei bambini e delle bambine che partecipano alla scuola calcio.

Nel corso degli ultimi mesi sono stati organizzati due incontri tematici con le famiglie dei piccoli sportivi di cui abbiamo parlato sul blog:

“Io resto in tribuna – Condivisione di obiettivi e regole” 

“Tra il dire e il fare – Il confine tra aspettative e realtà”

HERO è un progetto ambizioso che punta a rendere scuola tutto il territorio realizzando hubs educativi e rafforzando la comunità educante; in questo contesto l’attività di Play OFF si inserisce come un’ottima occasione per approfondire il valore educativo dello sport, e per coinvolgere tutti gli attori dei contesti sportivi giovanili per imparare a gestire le emozioni e rispettare regole, ruoli e modalità di partecipazione di ciascuno.

Di seguito vi proponiamo l’intervento della dottoressa Carpenzano nella trasmissione “In Salute” dello scorso 8 marzo 2023.

Rispondi

La tua mail non sarà resa pubblica

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.