Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Il Parlamento degli Studenti incontra la Giunta comunale » Pozzo di Giacobbe Onlus

Il Parlamento degli Studenti incontra la Giunta comunale

Lo scorso febbraio vi abbiamo raccontato la nascita del Parlamento degli Studenti della scuola media Dante Alighieri di Quarrata, un’attività che si svolge nell’ambito del progetto HERO.

Ebbene le attività del Parlamento continuano a pieno ritmo, tanto che sabato scorso i suoi rappresentati si sono recati in comune per sottoporre alla Giunta comunale di Quarrata alcune questioni riguardanti la scuola, discusse insieme dai ragazzi durante le sedute precedenti del Parlamento e riassunte in un documento presentato alla Giunta.

Gli studenti hanno avanzato richieste di informazioni in merito, ad esempio, allo stato dei lavori della sede succursale, fermi da tempo, chiedendo quando saranno ultimati; hanno chiesto l’intervento del comune per la pavimentazione del campo sportivo della scuola, per le riparazioni da fare alle rampe di accesso della palestra, e per la manutenzione di alcune aule che presentano criticità.

“Noi ragazzi del Parlamento degli studenti  – recita la lettera inviata alla Giunta comunale – vi ringraziamo a nome di tutto l’Istituto per averci accolto e ascoltato”.

Tutto il Parlamento, composto da circa 35 studenti, due rappresentanti per ogni classe dell’istituto, ha partecipato all’iniziativa. Poter sperimentare l’incontro diretto con le istituzioni della propria città aiuta a capire come funziona la cosa pubblica, e rappresenta un momento formativo importante per i ragazzi. Quello di sabato mattina è stato sicuramente un incontro gradito anche per la Giunta comunale, che si è dimostrata sensibile alle richieste degli studenti ed ha accolto con entusiasmo il loro interesse per il bene della scuola.

“HERO – Hubs Educativi per la resilienza e le opportunità” è un progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e sostenuto in cofinanziamento da Con i Bambini e Fondazione Caript.

Rispondi

La tua mail non sarà resa pubblica

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.