Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Festeggiamo i nonni con la ripresa delle attività di Giovani da più tempo! » Pozzo di Giacobbe Onlus

Festeggiamo i nonni con la ripresa delle attività di Giovani da più tempo!

Oggi è la festa dei nonni. I nonni che hanno sofferto tanto nei mesi bui dell’emergenza sanitaria, la categoria più a rischio, loro che sono stati colpiti più duramente dalla pandemia; oggi si festeggiano tutti i nonni, quelli che curano i nipoti e preparano grandi pranzi, ma anche gli anziani soli di cui spesso ci dimentichiamo, e che vorrebbero solo un po’ di compagnia.

Proprio oggi siamo contenti di poter dire che è stato rinnovato l’accordo tra il Comune di Quarrata e la Cooperativa Gemma per le attività dedicate agli anziani che si realizzano nell’ambito del progetto “Giovani da più tempo”.

Anche quest’anno sarà dunque possibile trascorrere alcune ore insieme ai nonni della nostra città, anche se in modalità diverse per il doveroso rispetto delle norme anti-contagio. Ma dopo i mesi di solitudine e paura che abbiamo superato, oggi è davvero importante stare un po’ insieme e ritrovare un minimo di serenità; in sicurezza, certo, ma anche in allegria.

comitiva di nonni a pranzo

Foto di repertorio - Festa dei nonni 2018

nonni a pranzo al Parco Verde

Festa dei nonni 2018

Quindi, dotati di mascherine, distanziamento e gel disinfettante, quest’anno le attività sono organizzate in così:

per due giorni a settimana torna Cantastorie, il nostro centro di socializzazione territoriale per la terza età (ne abbiamo parlato qui), in cui i nonni svolgono attività ricreative e di socializzazione e poi condividono il momento del pranzo; per quanto riguarda gli spazi, oltre al consueto Parco Verde, quest’anno possiamo contare anche sulla Casa del Popolo di Quarrata e del Circolo Acli di Montemagno, che hanno gentilmente dato disponibilità dei propri spazi per accogliere le attività degli anziani. I nonni potranno frequentare Cantastorie solo una volta a settimana invece di due, come succedeva fino all’anno scorso, per dare la possibilità a tutti di partecipare in sicurezza senza creare assembramenti. Anche per loro infatti è prevista la divisione in piccoli gruppi.

Oltre a Cantastorie, tre pomeriggi a settimana saranno impegnati con la ginnastica dolce per tenersi in movimento, mentre un altro pomeriggio sarà dedicato ad imparare i rudimenti del pc con il corso di computer.

Tutte le attività proposte sono gratuite, compreso il pasto di Cantastorie che viene fornito dal Comune di Quarrata.

Le attività dedicate ai nonni sono portate avanti dalla Cooperativa Gemma e da altre realtà del territorio ormai da anni, e nascono con l’intento di integrare la persona anziana nel tessuto sociale, e favorire un percorso di socializzazione e autonomia esterno alla famiglia. “Giovani da più tempo” è infatti una progettualità del Comune di Quarrata realizzata insieme ad alcuni partner del Terzo settore del territorio.

Ad oggi non abbiamo ancora una data precisa di inizio per le attività che però dovrebbero iniziare nel mese di ottobre; stiamo ultimando i dettagli e poi finalmente saremo pronti a partire! Per maggiori informazioni su Giovani da più tempo tenetevi aggiornati sulle nostre pagine social e sul sito del Pozzo di Giacobbe 😊

Viva i nonni!

torta con scritta viva i nonni

Rispondi

La tua mail non sarà resa pubblica

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.